Che ne pensate della Pasta al forno senza glutine zucca e salsiccia?
Oggi ho pensato di proporvi questa golosa ricetta, un primo piatto ricco e sostanzioso che ha in sè i colori e i sapori dell’inverno, ideale per un classico pranzo della domenica . Potete proporlo come piatto unico e sarà sicuramente un successo.
Scegliendo la giusta qualità di pasta senza glutine potrete preparare un piatto che piacerà a tutta la famiglia, sglutinati e non. Il sapore sarà francamente indistinguibile da quello della stessa ricetta con glutine. Questo è ciò che faccio io quando mangiamo in famiglia tutti insieme e tra noi ci sono tre celiaci.
Le marche di pasta che a casa mia sono le preferite da tutti all’unanimità, sglutinati e non sono :
- Garofalo
- Felicia
- Bene Si Coop
Come formati i preferiti sono gli gnocchetti sardi, le caserecce e i rigatoni perché tengono meglio la cottura al forno. Infatti ci sono marche e anche formati di pasta senza glutine che tengono poco la cottura e al forno risultano decisamente mollicci.
Allacciate il grembiule e diniziamo.
Ingredienti per Pasta al forno senza glutine zucca e salsiccia
Penne senza glutine”(300 gr)”
Salsiccia”(200 gr)”
Zucca ”(300 gr)”
Provola dolce”(150 gr)”
Besciamella”(300 ml)”
Parmigiano grattugiato”(60 gr)”
Mezzo scalogno
Pangrattato senza glutine q.b.
* Olio EVO q.b.
Potete cambiare il formato di pasta scegliendo quello che preferite
Avviso importante
Verificate con attenzione che tutti gli ingredienti utilizzati per la preparazione della ricetta siano senza glutine.
Preparazione della ricetta della Pasta al forno senza glutine zucca e salsiccia
Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti piccoli. Mettetela sul fuoco in una casseruola insieme allo scalogno e a un filo d’olio.
Dopo un paio di minuti aggiungete acqua gradualmente e cuocete a fiamma bassa. Quando la zucca risulta tenera frullatela con un mixer ad immersione.
In una padella cuocete per qualche minuto la salsiccia tagliata a tocchetti, aggiungete la zucca frullata e la besciamella.
Cuocete le penne molto moltoal dente. Scolatele e unitele al condimento di zucca, salsiccia, besciamella ( lasciate da parte una quota di condimento ).
Per la preparazione della besciamella vi il link della mia ricetta con la quale potrete realoizzare una salsa cremosa utile in tantissime preparazioni.
Aggiungete la provola tagliata a tocchetti, il parmigiano grattugiato e amalgamate.
Versate le penne condite in una teglia antiaderente che avrete spolverato con olio EVO e pangrattato senza glutine.
Completate aggiungendo il condimento che avete lasciato da parte.
Spolverate con pangrattato senza glutine.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Consigli
E’ un ottimo piatto unico, ideale per un pranzo domenicale.
La dose della ricetta è calcolata per 5 persone.
Se volete potete sostituire la salsiccia con speck o pancetta a dadini.
Se volete realizzare un primo piatto ideale per un giorno di festa vi consiglio un must della cucina napoletana, il Sartù di riso.
Conservazione della Pasta al forno senza glutine zucca e salsiccia
Le penne senza glutine salsiccia e zucca possono essere conservate a temperatura ambiente per 24 ore,in frigo per 48 ore. Vi lascio il link di sacchetti coprialimenti con elestico che può essere allungato per adattarsi alle dimensioni del contenitore, il che è molto comodo.
Ti potrebbe interessare:
Pasta del Principe senza glutine
carbonara di carciofi
Zuppe di legumi
Sfincione palermitano
Sofficini senza glutine
Lasagne di calamari
Bomba di riso con prosciutto e piselli
Bombette di riso per brodo
tagliatelle all’uovo senza glutine
Sul sito Mamma ho perso il glutine troverai tante interessamnti idee……
641 views





