Oggi voglio proporvi la ricetta del Banana bread senza glutine, un dolce ideale a colazione, a merenda ma anche ottimo da dare ai bimbi per lo spuntino da fare a scuola.
Questo dolce nato in America per riciclare le banane molto mature si è diffuso ormai in tutto il mondo. Che dite vi va di provarlo ?
Banana bread senza glutine
Una semplice ricetta per un dolce alle banane arricchito con gocce di cioccolato fondente e frutta secca sia dentro che in superficie per una guarnizione croccante e golosa
Equipment
- 1 stampo per plumcake
Ingredienti
- 3 banane mature
- 3 uova
- 160 gr di zucchero semolato
- 120 gr di burro
- 280 gr di farina tipo B per torte e biscotti Schar
- 16 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di miele
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 60 gr di gocce di cioccolato fondente
- 100 gr di frutta secca a scelta ( noci, nocciole, pistacchi)
- 1 pizzico di sale
Note
Consiglio furbo
Utilizzate nella preparazione di questo dolce sempre banane mature e morbide. Nessun problema anche se hanno la buccia scura e anche se la polpa presenta qualche punto leggermente annerito.Consiglio goloso
Potete servire la fetta di banana bread con una palla di gelato. Oppure scaldare una fetta e gustarla dopo aver spalmato burro e marmellata o se preferite potete spalmare del formaggio cremoso.Preparazione Banana Bread senza glutine
- Iniziate sbucciando le banane. Tagliatele a rotelle e in una ciotola schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere una purea. Irrorate con succo di limone per evitare che la polpa iscurisca.
- In una seconda ciotola sbattete con energia le uova con lo zucchero. Potete utilizzare una semplice forchetta o se preferite anche una frusta. aggiungete un pizzico di sale, la cannella e la vaniglia.
- Aggiungete il burro fuso, il miele e la purea di banane.
- A questa punto dosate la farina con una pratica bilancia e versatela nella ciotola dopo averla miscelata con il lievito.. Mescolate bene fino a rendere l’impasto cremoso ed omogeneo.
- Unite all’impasto le noci (metà dose) e le gocce di cioccolato ( metà dose). Mescolate bene.
Cottura banana bread senza glutine
- Versate l’impasto in uno stampo per plumcake che potete rivestire di carta forno.
- Decorate la superficie con le noci e le gocce di cioccolato rimaste. Se volte potete completare la decorazione con le due metà di una banana tagliata per lungo.
- Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate sempre la prova con uno stecchino per assicurarsi che il dolce sia cotto.
- Lasciate raffreddare e ponete il dolce su un tagliere per affettarlo.
Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (Telegram, Facebook, Instagram e Pinterest) condivisi con Pappablog
Sul sito www.mammahopersoilglutine.it potrete trovare tante interessanti idee…..
Puoi votare la ricetta se è stata di tuo gradimento con le stelline che trovi alla fine del post.
229 views
Summary
Recipe Name
Banana bread senza glutine
Author Name
Mammahopersoilglutine
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
1 Review(s) Based on